La nostra azione Dietro a ogni nostra azione c’è sempre una intenzione che la guida. Può essere una buona intenzione o una cattiva intenzione, ma c’è. Anche nella pratica yoga esiste una intenzione che la muove. Si chiama sankalpa e in genere si esprime prima di iniziare a praticare. Non è una pratica molto diffusa, ma esplicitare...
Ogni cosa segue un ritmo, il nostro Cosmo è impregnato di ritmo. La rotazione della terra su se stessa e il suo volo orbitale attorno al sole regalano l’alternanza del giorno e della notte, cosi come quella delle stagioni. Questi ritmi non sono stabiliti a caso; derivano dalla intima struttura della materia e dell’universo. Il...
Yoga a scuola Lo studio di un’università indiana suggerisce che lo Yoga sincronizzi l’attività cerebrale con possibili ricadute positive per lo studio e la concentrazione. Gli autori hanno invitato alcuni studenti a sottoporsi ad un elettroencefalogramma (EEG) prima e dopo un periodo di pratica Yoga. Si voleva vedere se migliora la coerenza delle onde cerebrali:...
Una ricerca condotta da ricercatori di Seattle (Usa) a seguito di un programma denominato “Integrated Movement Therapy” ha suggerito che lo yoga possa essere d’aiuto nel migliorare la socialità , la comunicazione e la concentrazione nei bambini affetti da autismo. Partendo dal concetto evidenziato da altri studi secondo cui i bambini autistici legano di più con...