Presentazione: La Psicologia dello Yoga
Il Corso di Meditazione “La psicologia dello yoga” studia il rapporto che l’uomo ha nei confronti della vita, come si rapporta con gli altri, come vive il rapporto di coppia o il rapporto con i propri figli, oppure come si rapporta o vive l’ambito lavorativo. Questi punti sono le principali cause di maggior afflizione per l’uomo.
Le lezioni sono strutturate per portare l’attenzione su di te, questo ti aiuterà a comprendere che non sei poi così monolitico, ti permetterà di riconoscere le contraddizioni che sono in te, ti accorgeremo che non sei poi così coerente con te stesso tra ciò che pensi e ciò che fai, e che ci sono molti conflitti all’interno della tua coscienza di cui non ne avevi consapevolezza perché mai affrontati…
Attraverso la Psicologia dello Yoga, comprenderai perché determinate azioni si ripetono ciclicamente, o non si riesce a venir fuori da continui eventi cosi detti “sfigati”.
Il corso è suddiviso in 12 lezioni, una a settimana. Ogni lezione comprende una introduzione scritta che anticipa l’argomento del corso, la traccia vocale che guida il corso e la meditazione, e infine un esercizio riepilogativo che serve per comprendere meglio la lezione. Poiché nello yoga solo 1% è teoria, tutto il resto deve esser pratica: gli esercizi che vengono assegnati servono proprio per aiutare il meditante a praticare.
Si potrà accedere alla successiva lezione solo dopo una settimana dalla conclusione della precedente, questo perché la pratica è molto importante, e accedere subito alle lezioni successive senza aver maturato dentro di sé la comprensione delle precedenti, non sarebbe produttivo.
Tutti vorremmo realizzare tutto il prima possibile, ma nello yoga bisogna imparare a vivere il presente, il cambiamento è nel viaggio che stiamo per percorrere. Se pensiamo di arrivare subito alla fine, allora non siamo nel presente e ci perdiamo tutto il bello che il viaggio ci potrà insegnare.
Il corso è parte integrante di studio e pratica di Loredana Colitti e messo a disposizione da parte dell’Associazione Namasté per sostenere tutte le persone che in questo momento cercano risposte o vogliono portare la pace e la serenità dentro di sé. Rispettare i diritti d’autore fa parte di questo percorso di crescita.